Single al ristorante: ecco perché dovrebbero intervenire i gestori

Single al ristorante: ecco perché dovrebbero intervenire i gestori

Tra i tanti svantaggi che gravano sulla vita dei single, andare a mangiare da soli al ristorante è uno degli ostacoli più insormontabili: in un’Italia bigotta, ipocrita e culturalmente arretrata, che vede il mondo a coppie e famiglie, la persona sola, di qualunque età, sesso ed estrazione sociale, viene sempre vista come una specie di alieno, uno sfigato da compatire, un malato con qualche problema […]

Leggi tutto Scrivi commento

Italia che vai, salame che trovi. Geografia del salume nazionale

Italia che vai, salame che trovi. Geografia del salume nazionale

Se la secolare frammentazione della penisola in stati e staterelli fino all’Unità d’Italia del 1861 si è rivelata, da un lato, un freno per lo sviluppo di un’unità politica e una coscienza nazionale ben radicata, dall’altro ha contribuito ad alimentare un mosaico di culture che, combinatesi con la ricchissima biodiversità naturale del paese, hanno generato un patrimonio enogastronomico variegato ed ineguagliabile per quantità e qualità. […]

Leggi tutto Scrivi commento

Estate 2023: consigli per chi le ha viste proprio tutte

Estate 2023: consigli per chi le ha viste proprio tutte

Per gli inguaribili ottimisti ed i cronofobici che vivono sempre in anticipo, le feste natalizie e l’arrivo del nuovo anno rappresentano l’anticamera della primavera: le giornate cominciano ad allungarsi, la luce cambia d’intensità e la tropicalizzazione del clima regala giornate miti e soleggiate anche in pieno gennaio. Il peggio è ormai alle spalle, e l’assenza di altre festività a breve termine innalza i livelli della […]

Leggi tutto 2 Commenti

Alla scoperta della Camargue, romantica costola di Provenza

Alla scoperta della Camargue, romantica costola di Provenza

La rivalità tra Francia e Italia è uno dei rapporti di odio-amore più lunghi della storia: è dalla notte dei tempi che le due nazioni separate dall’arco alpino accendono le luci della competizione in ogni ambito, dall’arte all’enogastronomia, dalla moda al calcio. Ma viaggiatori e buongustai possono solo trarre vantaggio da questa sempiterna concorrenza, che regala vini eccellenti ed una varietà di paesaggi invidiabile. Tutte […]

Leggi tutto Scrivi commento

Mozzarella di bufala: meglio quella casertana o salernitana?

Mozzarella di bufala: meglio quella casertana o salernitana?

Anche tu scrivi un articolo sulla mozzarella di bufala? Ma se l’hanno fatto già in parecchi? Come ti regolerai con l’indicizzazione e le regole seo? Premesso che dell’astruso seo me ne importa ben poco (il mio non è un blog commerciale, e poco mi importa se il mondo intero non verrà mai a contatto con la mia soave prosa), ma, da campano e appassionato gourmet, […]

Leggi tutto Scrivi commento