Perché preferire la Sardegna del Sud alla Costa Smeralda

Perché preferire la Sardegna del Sud alla Costa Smeralda

Quando si pensa alla Sardegna, spesso la prima immagine che viene in mente è quella delle spiagge glamour della Costa Smeralda, con i suoi yacht di lusso e le celebrità. Tuttavia, la Sardegna del Sud offre un’alternativa altrettanto affascinante e, in molti casi, più vantaggiosa per una vacanza mare. Con spiagge dalle acque turchesi, un’atmosfera più tranquilla, costi accessibili e un riparo naturale dal vento […]

Leggi tutto

Alla scoperta del Culatello, Re dei salumi italiani

Alla scoperta del Culatello, Re dei salumi italiani

Il Culatello, re dei salumi italiani, è un prodotto DOP (Denominazione di Origine Protetta) che rappresenta l’eccellenza della norcineria emiliana. Questa delizia nasce a Zibello, un piccolo borgo della Bassa Parmense, in particolare nelle zone umide e nebbiose che si estendono lungo il fiume Po. Prodotto con la parte più pregiata della coscia del maiale, il Culatello viene aromatizzato con sale, pepe, aglio e vino […]

Leggi tutto

Il Pulcinella fallico e le contraddizioni della mentalità bigotta italiana

Il Pulcinella fallico e le contraddizioni della mentalità bigotta italiana

È notizia ormai di dominio pubblico l’installazione, in Piazza Municipio a Napoli, di un’opera di arte contemporanea intitolata “Tu sì ‘na cosa grande“, realizzata del recentemente scomparso artista Gaetano Pesce (nomen omen!) e dedicata alla rivisitazione della figura di Pulcinella in chiave fallica. Questa installazione ha sollevato un acceso dibattito in tutta Italia, in particolare sui social media, dove le opinioni si dividono tra chi […]

Leggi tutto

Ode al pasticciotto leccese

Ode al pasticciotto leccese

Il pasticciotto leccese è un dolce tipico della tradizione salentina, un vero e proprio simbolo della pasticceria pugliese. Questo delizioso dolce è composto da un guscio di pasta frolla croccante che racchiude un cuore morbido di crema pasticcera. Nato a Galatina nel 1745, il pasticciotto leccese è diventato un must per chiunque visiti il Salento, rappresentando un’esperienza degustativa imperdibile. La sua storia affonda le radici in una […]

Leggi tutto

Fioritura di Castelluccio: la trappola per turisti perfetta

Fioritura di Castelluccio: la trappola per turisti perfetta

La fioritura di Castelluccio di Norcia è un evento che ogni anno, tra fine giugno e inizio luglio, richiama migliaia di visitatori, attratti dalle promesse di un’esperienza unica, immersi in un mare di colori che sembra uscito da un dipinto impressionistico. Tuttavia, nonostante le aspettative, molti si ritrovano a fronteggiare una realtà ben diversa, scoprendo che l’evento è enormemente sopravvalutato e fonte di stress piuttosto […]

Leggi tutto