La ricetta della pastiera napoletana: un capolavoro di pura poesia

La ricetta della pastiera napoletana: un capolavoro di pura poesia

La ricetta della pastiera napoletana è un capolavoro, una poesia su un piatto, e una vera icona della perfezione della pasticceria partenopea. Questo prezioso segreto culinario fu donato a mia mamma negli anni Ottanta dal celebre pasticciere Carraturo, e da allora ogni anno, a Pasqua e Natale, la prepara per tutti gli amici e i parenti vicini e lontani. Da picolo mi appassionai alla sua […]

Leggi tutto

La macchina della pasta a manovella, icona del Made in Italy

La macchina della pasta a manovella, icona del Made in Italy

La macchina della pasta a manovella è  diventata un’icona del made in Italy perché racchiude tradizione, autenticità e il piacere del “fatto in casa”. È il simbolo di un’arte antica che celebra la convivialità e il legame con le radici, incarnando la passione italiana per il buon cibo. Questo oggetto, semplice e funzionale, richiama scene familiari e momenti di condivisione, trasformando un gesto quotidiano in […]

Leggi tutto

Alla scoperta del Culatello, Re dei salumi italiani

Alla scoperta del Culatello, Re dei salumi italiani

Il Culatello, re dei salumi italiani, è un prodotto DOP (Denominazione di Origine Protetta) che rappresenta l’eccellenza della norcineria emiliana. Questa delizia nasce a Zibello, un piccolo borgo della Bassa Parmense, in particolare nelle zone umide e nebbiose che si estendono lungo il fiume Po. Prodotto con la parte più pregiata della coscia del maiale, il Culatello viene aromatizzato con sale, pepe, aglio e vino […]

Leggi tutto

Manifesto contro i contorni: il fastidioso disturbo del secondo piatto

Manifesto contro i contorni: il fastidioso disturbo del secondo piatto

Quante volte hai ordinato un secondo piatto prelibato, solo per vederlo soffocato da contorni inutili? Personalmente, trovo che questi accompagnamenti vegetali non solo siano superflui, ma addirittura rovinino l’esperienza culinaria, togliendo attenzione e spazio al vero protagonista del piatto. In alcuni ristoranti, purtroppo (così come nei menù di finta alta cucina serviti a bordo delle navi da crociera), c’è la pessima abitudine di servire il […]

Leggi tutto

Ode al pasticciotto leccese

Ode al pasticciotto leccese

Il pasticciotto leccese è un dolce tipico della tradizione salentina, un vero e proprio simbolo della pasticceria pugliese. Questo delizioso dolce è composto da un guscio di pasta frolla croccante che racchiude un cuore morbido di crema pasticcera. Nato a Galatina nel 1745, il pasticciotto leccese è diventato un must per chiunque visiti il Salento, rappresentando un’esperienza degustativa imperdibile. La sua storia affonda le radici in una […]

Leggi tutto