Single al ristorante: ecco perché dovrebbero intervenire i gestori

Single al ristorante: ecco perché dovrebbero intervenire i gestori

Tra i tanti svantaggi che gravano sulla vita dei single, andare a mangiare da soli al ristorante è uno degli ostacoli più insormontabili: in un’Italia bigotta, ipocrita e culturalmente arretrata, che vede il mondo a coppie e famiglie, la persona sola, di qualunque età, sesso ed estrazione sociale, viene sempre vista come una specie di alieno, uno sfigato da compatire, un malato con qualche problema […]

Leggi tutto Scrivi commento

Italia che vai, salame che trovi. Geografia del salume nazionale

Italia che vai, salame che trovi. Geografia del salume nazionale

Se la secolare frammentazione della penisola in stati e staterelli fino all’Unità d’Italia del 1861 si è rivelata, da un lato, un freno per lo sviluppo di un’unità politica e una coscienza nazionale ben radicata, dall’altro ha contribuito ad alimentare un mosaico di culture che, combinatesi con la ricchissima biodiversità naturale del paese, hanno generato un patrimonio enogastronomico variegato ed ineguagliabile per quantità e qualità. […]

Leggi tutto Scrivi commento

Mozzarella di bufala: meglio quella casertana o salernitana?

Mozzarella di bufala: meglio quella casertana o salernitana?

Anche tu scrivi un articolo sulla mozzarella di bufala? Ma se l’hanno fatto già in parecchi? Come ti regolerai con l’indicizzazione e le regole seo? Premesso che dell’astruso seo me ne importa ben poco (il mio non è un blog commerciale, e poco mi importa se il mondo intero non verrà mai a contatto con la mia soave prosa), ma, da campano e appassionato gourmet, […]

Leggi tutto Scrivi commento

Perché NON fare una crociera?

Perché NON fare una crociera?

C’è una vacanza dove il cattivo gusto regna incontrastato, insieme ad atmosfere dozzinali spacciate per lusso ed eleganza che riportano immediatamente alla mente gli scenari dei matrimoni celebrati al Castello delle Cerimonie. Se una volta era considerato un viaggio d’elite, oggi la crociera è diventata un prodotto popolare, alla portata di tutte le tasche e di tutti i ceti sociali e culturali. Abbattimento del costo […]

Leggi tutto 2 Commenti

Guida allo street food palermitano

Guida allo street food palermitano

Ma come? Un’altra guida allo street food palermitano? Ma se il web ne è già saturo? Ok, è un argomento un tantino inflazionato, ma le guide e gli articoli di blog che si trovano in rete sono un tantino dispersivi: propongono una sfilza di indirizzi da visitare nei più disparati quartieri della città (anche quelli fuori dai circuiti turistici), senza mai esprimere una preferenza su […]

Leggi tutto Scrivi commento