I viaggi del piacere

Perché preferire la Sardegna del Sud alla Costa Smeralda

Perché preferire la Sardegna del Sud alla Costa Smeralda

Quando si pensa alla Sardegna, spesso la prima immagine che viene in mente è quella delle spiagge glamour della Costa Smeralda, con i suoi yacht di lusso e le celebrità. Tuttavia, la Sardegna del Sud offre un’alternativa altrettanto affascinante e, in molti casi, più vantaggiosa per una vacanza mare. Con spiagge dalle acque turchesi, un’atmosfera più tranquilla, costi accessibili e un riparo naturale dal vento […]

Leggi tutto

Alla scoperta del Culatello, Re dei salumi italiani

Alla scoperta del Culatello, Re dei salumi italiani

Il Culatello, re dei salumi italiani, è un prodotto DOP (Denominazione di Origine Protetta) che rappresenta l’eccellenza della norcineria emiliana. Questa delizia nasce a Zibello, un piccolo borgo della Bassa Parmense, in particolare nelle zone umide e nebbiose che si estendono lungo il fiume Po. Prodotto con la parte più pregiata della coscia del maiale, il Culatello viene aromatizzato con sale, pepe, aglio e vino […]

Leggi tutto

Addio catering: è ora di dire basta ai pasti a bordo dei voli di linea

Addio catering: è ora di dire basta ai pasti a bordo dei voli di linea

Diciamocelo, c’è qualcosa di meno invitante di un pasto riscaldato nel forno del galley di un aereo? Addio catering a bordo, ed ecco perché. Non solo il catering rappresenta una spesa significativa per le compagnie aeree, ma quei pasti confezionati sembrano avere una missione: farci rimpiangere di non aver mangiato prima del volo. Le compagnie aeree spendono milioni per servire pasti che nessuno vuole davvero […]

Leggi tutto

Manifesto contro i contorni: il fastidioso disturbo del secondo piatto

Manifesto contro i contorni: il fastidioso disturbo del secondo piatto

Quante volte hai ordinato un secondo piatto prelibato, solo per vederlo soffocato da contorni inutili? Personalmente, trovo che questi accompagnamenti vegetali non solo siano superflui, ma addirittura rovinino l’esperienza culinaria, togliendo attenzione e spazio al vero protagonista del piatto. In alcuni ristoranti, purtroppo (così come nei menù di finta alta cucina serviti a bordo delle navi da crociera), c’è la pessima abitudine di servire il […]

Leggi tutto

Il Pulcinella fallico e le contraddizioni della mentalità bigotta italiana

Il Pulcinella fallico e le contraddizioni della mentalità bigotta italiana

È notizia ormai di dominio pubblico l’installazione, in Piazza Municipio a Napoli, di un’opera di arte contemporanea intitolata “Tu sì ‘na cosa grande“, realizzata del recentemente scomparso artista Gaetano Pesce (nomen omen!) e dedicata alla rivisitazione della figura di Pulcinella in chiave fallica. Questa installazione ha sollevato un acceso dibattito in tutta Italia, in particolare sui social media, dove le opinioni si dividono tra chi […]

Leggi tutto